La Cooperativa Sociale, fondata nel 1984, opera da quasi 40 anni nell’ambito della disabilità e nel campo dell’agricoltura biologica. Sono presenti sul territorio di Minerbio (BO) con Casa “Alberto Subania”, e a Vedrana di Budrio (BO) con Casa “Carlo Chiti”, e in entrambe le sedi gestiscono un Centro Socio Riabilitativo Diurno ed un Gruppo Appartamento per persone con disabilità. Sul territorio di Molinella, nella frazione di San Martino in Argine sono presenti con il “Progetto Kairòs” struttura destinata a percorsi di autonomia individuali e di piccolo gruppo. Con i nostri ospiti condividiamo l’obbiettivo di “Coltivare progetti di vita”, proponendo giorno per giorno attività riabilitative, lavorative, ricreative. Nell’azienda agricola insieme ai loro ospiti coltiviamo e vendiamo cereali e ortaggi utilizzando tecniche e prassi di lavoro rispettosi dell’ambiente, seguendo la stagionalità e il metodo biologico.
PROGETTI REALIZZATI
Frutteto dei Greenheroes
Giovani Agricoltura Lavoro (GAL) è una cooperativa sociale con sede a Marzaglia, in provincia di Modena, che opera dal 2014. La cooperativa ha come mission l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, la promozione dell’agricoltura biologica e la tutela dell’ambiente. GAL gestisce un’azienda agricola di circa 10 ettari e offre una serie di servizi alla comunità, tra cui: attività di agricoltura sociale • laboratori didattici per bambini e adulti • visite guidate all’azienda agricola e ai campi • sanutenzione del verde per privati e aziende • noleggio di attrezzature agricole.
Il progetto Faber, nasce all’interno del Gruppo CEIS, attivo nell’area di Modena dagli anni 80. Si tratta di un progetto di agricoltura sociale tramite il quale vengono valorizzate le attività tipiche dell’agricoltura ai fini dell’inclusione e della coesione sociale favorendo percorsi terapeutici, riabilitativi e di cura.
La cooperativa Sociale La Fraternità si occupa di istruzione, formazione e inserimento lavorativo di persone fragili, le quali vengono impiegate nella produzione e trasformazione di cibo prodotto attraverso una filiera biologica certificata, offrendo loro la possibilità di un percorso di inserimento lavorativo e scacciando definitivamente il rischio dell’esclusione sociale